25-09-2017
UpToDate, la risorsa di supporto decisionale in campo clinico basata su prove di efficacia di Wolters Kluwer Health, è stata scelta dalla Direzione del Policlinico Gemelli per offrire ai professionisti sanitari una soluzione a supporto alle decisioni cliniche.
La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli è organizzata in 2 presidi ospedalieri, 8 poli e 21 aree cliniche, conta 1550 posti letto, 94.800 pazienti dimessi e circa 80.000 accessi al pronto soccorso all’anno. La corrispondenza diretta fra le strutture sanitarie e la componente accademica consentono agli oltre 5000 studenti e dottorandi iscritti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e ai 1080 medici in formazione nelle Scuole di Specializzazione dell’Ateneo di accedere a un’offerta che affianca all’apprendimento in aula una formazione pratica.
Spinta da alcuni medici che avevano avuto modo di apprezzarne le potenzialità, a partire dal 2013, l’Università Cattolica, insieme alle Direzioni del Policlinico, ha adottato UpToDate, la risorsa di supporto decisionale in campo clinico basata su prove di efficacia di Wolters Kluwer Health, che consente ai professionisti sanitari di rispondere a quesiti clinici, accrescere le proprie conoscenze e migliorare le cure per il paziente, grazie all’accesso alle più recenti raccomandazioni e informazioni in ambito clinico e farmacologico.
La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli è organizzata in 2 presidi ospedalieri, 8 poli e 21 aree cliniche, conta 1550 posti letto, 94.800 pazienti dimessi e circa 80.000 accessi al pronto soccorso all’anno. La corrispondenza diretta fra le strutture sanitarie e la componente accademica consentono agli oltre 5000 studenti e dottorandi iscritti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e ai 1080 medici in formazione nelle Scuole di Specializzazione dell’Ateneo di accedere a un’offerta che affianca all’apprendimento in aula una formazione pratica.
Spinta da alcuni medici che avevano avuto modo di apprezzarne le potenzialità, a partire dal 2013, l’Università Cattolica, insieme alle Direzioni del Policlinico, ha adottato UpToDate, la risorsa di supporto decisionale in campo clinico basata su prove di efficacia di Wolters Kluwer Health, che consente ai professionisti sanitari di rispondere a quesiti clinici, accrescere le proprie conoscenze e migliorare le cure per il paziente, grazie all’accesso alle più recenti raccomandazioni e informazioni in ambito clinico e farmacologico.
«Una struttura come la nostra ha ritenuto necessario e opportuno decidere di seguire il metodo di UpToDate per affiancare i nostri professionisti nella ricerca, nell’assistenza e nella formazione, permettendo loro di migliorare continuamente la qualità dell’assistenza al letto del paziente» afferma Antonio Giulio de Belvis, Responsabile Percorsi Clinici del Policlinico A. Gemelli e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. «Ritengo molto utile che si possa fornire ai professionisti sanitari strumenti a supporto delle decisioni in un momento in cui la medicina difensiva da una parte, e la ricerca dell’appropriatezza dall’altra, stanno spingendo molto in questa direzione». «Siamo orgogliosi che una importante istituzione come la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, abbia scelto di affidarsi ad UpToDate riconoscendola come la migliore risorsa di supporto alle decisioni cliniche e l’unica veramente associata a un reale miglioramento degli esiti» aggiunge Peter Bonis, MD, Chief Medical Officer, Clinical Effectiveness di Wolters Kluwer. «La fiducia nella nostra risorsa è continuamente dimostrata dalla volontà del Policlinico Gemelli di promuovere l’utilizzo di UpToDate con i propri medici, studenti e specializzandi, permettendo loro di verificare costantemente che il loro modus operandi sia basato su prove di efficacia».