03-03-2025
La Società Italiana di Telemedicina (SIT) organizzerà presso il Palazzo dei Congressi di Bologna nelle date tra il 29 e il 31 maggio 2025 il Congresso Nazionale “Telemedicina Oggi – strumento per il buon governo della sanità tecnologica” che riunirà enti, aziende e professionisti operanti nell’ambito della sanità digitale per discutere e valutare i nuovi aspetti di carattere etico, clinico, giuridico e scientifico relativi al tema della digital health emersi e sviluppati negli ultimi anni.
Tra gli elementi di maggiore rilievo che verranno presentati durante il Congresso spiccano il tema dell’Intelligenza Artificiale applicata alla sfera sanitaria, le nuove tecnologie adibite al telemonitoraggio e alla gestione del paziente a distanza, la tutela del dato sanitario e la relativa responsabilità di medici e professionisti, nonché i diversi progetti promossi da aziende e istituzioni quali l’Istituto Superiore di Sanità, lo Stato e le Regioni per il miglioramento e la diffusione capillare della cultura e della consapevolezza digitale in ambito medico-sanitario.
La natura interdisciplinare e multidisciplinare del Congresso vuole essere un punto di incontro per i diversi background che compongono il mondo della sanità mettendo in comunione medici, ingegneri, infermieri, giuristi, farmacisti e altri professionisti che nel corso dell’evento avranno modo di apprendere e approfondire le più recenti innovazioni e regolamentazioni che hanno impattato la propria sfera di attività professionale, entrando al contempo in contatto con alcune delle soluzioni adottate per far fronte alle vulnerabilità delle nuove tecnologie e-health.
La partecipazione al Congresso è consentita previa iscrizione online effettuabile dal sito della Società Italiana di Telemedicina, dove è disponibile anche una copia preliminare del programma dell’evento aggiornata in tempo reale. Fino al 31 marzo 2025 l’iscrizione è gratuita per tutti gli studenti universitari e i soci SIT, compresi quelli che effettueranno l’adesione nelle prossime settimane tramite l’apposito modulo online. La partecipazione al Congresso consente inoltre il rilascio dei crediti formativi ECM.
Sempre entro il 31 marzo, gli eventuali interessati a presentare un progetto di ricerca o attività compatibile con i temi del Congresso potranno inviare alla Segreteria Scientifica del convegno l’abstract relativo all’attività (le linee guida e i moduli per la sottomissione degli abstract sono sempre disponibili nella pagina di iscrizione al Congresso).
Per ulteriori informazioni:
Sito Web della SIT: https://www.sitelemed.it/
Sito web dell’evento: https://www.avenuemedia.eu/event/convegno-nazionale-sit-2025/
Mail: congressi@avenue-media.eu
Tra gli elementi di maggiore rilievo che verranno presentati durante il Congresso spiccano il tema dell’Intelligenza Artificiale applicata alla sfera sanitaria, le nuove tecnologie adibite al telemonitoraggio e alla gestione del paziente a distanza, la tutela del dato sanitario e la relativa responsabilità di medici e professionisti, nonché i diversi progetti promossi da aziende e istituzioni quali l’Istituto Superiore di Sanità, lo Stato e le Regioni per il miglioramento e la diffusione capillare della cultura e della consapevolezza digitale in ambito medico-sanitario.
La natura interdisciplinare e multidisciplinare del Congresso vuole essere un punto di incontro per i diversi background che compongono il mondo della sanità mettendo in comunione medici, ingegneri, infermieri, giuristi, farmacisti e altri professionisti che nel corso dell’evento avranno modo di apprendere e approfondire le più recenti innovazioni e regolamentazioni che hanno impattato la propria sfera di attività professionale, entrando al contempo in contatto con alcune delle soluzioni adottate per far fronte alle vulnerabilità delle nuove tecnologie e-health.
La partecipazione al Congresso è consentita previa iscrizione online effettuabile dal sito della Società Italiana di Telemedicina, dove è disponibile anche una copia preliminare del programma dell’evento aggiornata in tempo reale. Fino al 31 marzo 2025 l’iscrizione è gratuita per tutti gli studenti universitari e i soci SIT, compresi quelli che effettueranno l’adesione nelle prossime settimane tramite l’apposito modulo online. La partecipazione al Congresso consente inoltre il rilascio dei crediti formativi ECM.
Sempre entro il 31 marzo, gli eventuali interessati a presentare un progetto di ricerca o attività compatibile con i temi del Congresso potranno inviare alla Segreteria Scientifica del convegno l’abstract relativo all’attività (le linee guida e i moduli per la sottomissione degli abstract sono sempre disponibili nella pagina di iscrizione al Congresso).
Per ulteriori informazioni:
Sito Web della SIT: https://www.sitelemed.it/
Sito web dell’evento: https://www.avenuemedia.eu/event/convegno-nazionale-sit-2025/
Mail: congressi@avenue-media.eu