03-06-2024
Unifarco ha avviato una collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento del Policlinico Gemelli di Roma, con l’obiettivo di introdurre il concetto di farmacia come “longevity hub”.
Come evidenziato durante il convegno svoltosi in occasione dell’ultima edizione di Cosmofarma – che ha coinvolto tra gli speaker il Professor Francesco Landi (Direttore del dipartimento di Scienze dell’invecchiamento, Ortopediche e reumatologiche presso il Policlinico Gemelli di Roma) e il Dottor Filippo Ongaro (medico e Longevity & Lifestyle Coach) - intitolato “Farmacia specializzata in Longevity: una grande opportunità” è sempre più sentita la necessità di creare un rapporto consulenziale tra farmacista e cliente volto a sensibilizzare sui fattori che garantiscono una vita sana.
Secondo una recente ricerca demografica, infatti, si stima che nel 2050 più del 35% della popolazione mondiale avrà più di 65 anni e che 10 milioni di persone saranno destinate a vivere da sole. Secondo dati ISTAT, nella popolazione sotto i 60 anni il 64% non misura la pressione da più di 18 mesi. Da qui la necessità di diffondere la conoscenza del valore della prevenzione e del perseguimento di uno stile di vita in grado di favorire la salute e contrastare la senescenza cellulare, causa di molte malattie legate all’invecchiamento.
Grazie alla partnership con il Gemelli le farmacie della Comunità dei Farmacisti Preparatori aderenti diventano poli di prevenzione dove è possibile ricevere consulenze e consigli personalizzati volti migliorare il proprio stile di vita e favorire la sana longevity.
Nelle farmacie sarà possibile iniziare un percorso di monitoraggio del proprio stato di salute in ottica pro-longevity cui si aggiungerà la possibilità di continuare gli approfondimenti presso gli ambulatori del policlinico Gemelli di Roma dove lo staff medico effettuerà il Longevity Check-up Performance Fisica, un pacchetto di analisi, test e visite specialistiche complete mirate alla valutazione dei parametri che stanno definendo e/o accelerando l’invecchiamento.
Uno degli aspetti più innovativi del progetto è l’introduzione, in esclusiva solo nelle Farmacie della Comunità dei Farmacisti Preparatori di Unifarco, del GENAGE Cellular Longevity Test che consente in modo semplice e veloce (tramite tampone buccale) di analizzare (presso un laboratorio esterno specializzato) il proprio quadro genetico per scoprire le personali predisposizioni all’invecchiamento e ricevere consigli precisi e mirati. In più, attraverso un questionario (Focus Longevity, anch’esso in esclusiva nelle farmacie del Gruppo) studiato in collaborazione con il Dr. Filippo Ongaro, fondatore Metodo Ongaro e tra i pionieri europei della medicina antiaging e della longevità, è possibile indagare a 360° lo stile di vita e ricevere da farmacisti esperti in healthy aging, informazioni e consigli sul proprio stato di salute da condividere poi con i medici specializzati del Policlinico Gemelli che tramite il Longevity Check-up Performance Fisica individueranno le giuste strategie personali per vivere una vita più lunga e sana.
Come evidenziato durante il convegno svoltosi in occasione dell’ultima edizione di Cosmofarma – che ha coinvolto tra gli speaker il Professor Francesco Landi (Direttore del dipartimento di Scienze dell’invecchiamento, Ortopediche e reumatologiche presso il Policlinico Gemelli di Roma) e il Dottor Filippo Ongaro (medico e Longevity & Lifestyle Coach) - intitolato “Farmacia specializzata in Longevity: una grande opportunità” è sempre più sentita la necessità di creare un rapporto consulenziale tra farmacista e cliente volto a sensibilizzare sui fattori che garantiscono una vita sana.
Secondo una recente ricerca demografica, infatti, si stima che nel 2050 più del 35% della popolazione mondiale avrà più di 65 anni e che 10 milioni di persone saranno destinate a vivere da sole. Secondo dati ISTAT, nella popolazione sotto i 60 anni il 64% non misura la pressione da più di 18 mesi. Da qui la necessità di diffondere la conoscenza del valore della prevenzione e del perseguimento di uno stile di vita in grado di favorire la salute e contrastare la senescenza cellulare, causa di molte malattie legate all’invecchiamento.
Grazie alla partnership con il Gemelli le farmacie della Comunità dei Farmacisti Preparatori aderenti diventano poli di prevenzione dove è possibile ricevere consulenze e consigli personalizzati volti migliorare il proprio stile di vita e favorire la sana longevity.
Nelle farmacie sarà possibile iniziare un percorso di monitoraggio del proprio stato di salute in ottica pro-longevity cui si aggiungerà la possibilità di continuare gli approfondimenti presso gli ambulatori del policlinico Gemelli di Roma dove lo staff medico effettuerà il Longevity Check-up Performance Fisica, un pacchetto di analisi, test e visite specialistiche complete mirate alla valutazione dei parametri che stanno definendo e/o accelerando l’invecchiamento.
Uno degli aspetti più innovativi del progetto è l’introduzione, in esclusiva solo nelle Farmacie della Comunità dei Farmacisti Preparatori di Unifarco, del GENAGE Cellular Longevity Test che consente in modo semplice e veloce (tramite tampone buccale) di analizzare (presso un laboratorio esterno specializzato) il proprio quadro genetico per scoprire le personali predisposizioni all’invecchiamento e ricevere consigli precisi e mirati. In più, attraverso un questionario (Focus Longevity, anch’esso in esclusiva nelle farmacie del Gruppo) studiato in collaborazione con il Dr. Filippo Ongaro, fondatore Metodo Ongaro e tra i pionieri europei della medicina antiaging e della longevità, è possibile indagare a 360° lo stile di vita e ricevere da farmacisti esperti in healthy aging, informazioni e consigli sul proprio stato di salute da condividere poi con i medici specializzati del Policlinico Gemelli che tramite il Longevity Check-up Performance Fisica individueranno le giuste strategie personali per vivere una vita più lunga e sana.