12-02-2024
e4life dà il via alla vendita dei dispositivi e4ambient e e4you attraverso l’apertura del suo eCommerce. I dispositivi intelligenti e4life, basati sulla tecnologia brevettata e4shield, sono stati scientificamente testati da diversi istituti di ricerca come: l’Ospedale Militare del Celio e l’istituto indipendente Virostatics. Molteplici pubblicazioni scientifiche hanno avvalorato l’efficacia di questa tecnologia pubblicando gli studi, tra i più recenti vi è quello dell’European Society of Medicine, associazione di medici, ricercatori e professionisti provenienti da tutto il mondo, riuniti dall’obiettivo di promuovere la salute e l'equità sanitaria a livello globale. Lo studio, frutto di due anni di lavoro e ricerca, ha attestato la sua efficacia nell'inattivazione dei virus attraverso la propagazione di onde elettromagnetiche, osservando di conseguenza una riduzione dei contagi virus influenzale H1N1 di circa il 90% in una esposizione praticamente istantanea.
La grande innovazione di questa tecnologia è quella di essere stata ideata per proteggere la persona in ogni tipo di spazio e accompagnarla in ogni sua attività di vita senza nessuna controindicazione per il genere umano e gli animali. A partire dal personal device e4you, piccolo, portatile ed elegante, perfetto per essere indossato sui mezzi pubblici, ad un convegno di lavoro o per qualsiasi occasione di socialità. Può essere portato al collo, sulla cintura, tenuto comodamente in tasca o messo in uno zaino, per chi non volesse far sapere di averlo con sé, inoltre, si attiva facilmente con un click e si ricarica da una comune presa USB-C. Crea una bolla di protezione con un campo di azione fino a tre metri che inabilita il contagio da virus respiratori. e4ambient, invece, è stato progettato per essere installato in spazi sia chiusi che aperti e ogni unità è in grado di inattivare i virus in un’area fino a 50mq, per una protezione totale dell’ambiente circostante. Ideale per sale riunioni, uffici, locali pubblici o abitazioni può essere usato singolarmente oppure messo in serie per proteggere spazi più ampi. Non richiede l’allontanamento delle persone o la ventilazione dell’ambiente perché agisce attraverso un campo elettromagnetico totalmente innocuo per gli esseri umani e gli animali. Si installa senza opere murarie a parete (ad un’altezza preferibile di 2 m per massimizzarne l’efficacia) o a soffitto, attraverso un apposito supporto ed è dotato di una batteria che si ricarica con una comune presa USB-C e garantisce un’autonomia di 4 ore.
La grande innovazione di questa tecnologia è quella di essere stata ideata per proteggere la persona in ogni tipo di spazio e accompagnarla in ogni sua attività di vita senza nessuna controindicazione per il genere umano e gli animali. A partire dal personal device e4you, piccolo, portatile ed elegante, perfetto per essere indossato sui mezzi pubblici, ad un convegno di lavoro o per qualsiasi occasione di socialità. Può essere portato al collo, sulla cintura, tenuto comodamente in tasca o messo in uno zaino, per chi non volesse far sapere di averlo con sé, inoltre, si attiva facilmente con un click e si ricarica da una comune presa USB-C. Crea una bolla di protezione con un campo di azione fino a tre metri che inabilita il contagio da virus respiratori. e4ambient, invece, è stato progettato per essere installato in spazi sia chiusi che aperti e ogni unità è in grado di inattivare i virus in un’area fino a 50mq, per una protezione totale dell’ambiente circostante. Ideale per sale riunioni, uffici, locali pubblici o abitazioni può essere usato singolarmente oppure messo in serie per proteggere spazi più ampi. Non richiede l’allontanamento delle persone o la ventilazione dell’ambiente perché agisce attraverso un campo elettromagnetico totalmente innocuo per gli esseri umani e gli animali. Si installa senza opere murarie a parete (ad un’altezza preferibile di 2 m per massimizzarne l’efficacia) o a soffitto, attraverso un apposito supporto ed è dotato di una batteria che si ricarica con una comune presa USB-C e garantisce un’autonomia di 4 ore.