01-11-2023
Diventare il network di riferimento a livello nazionale per le farmacie indipendenti grazie a competenza, innovazione e fiducia. È questo l’obiettivo principale di Valore Salute, il network di oltre 700 farmacie del Gruppo Phoenix Pharma Italia che, nel corso dell’annuale Convention giunta alla 15esima edizione che si è svolta a Palermo dal 25 al 27 ottobre, ha presentato la sua nuova identità. L’evento è stata l’occasione per riunire oltre 300 farmacie Valore Salute, istituzioni, giornalisti e partners, per condividere il principio identitario del gruppo, ciò che lo rende unico grazie ai valori, agli asset e alle potenzialità, per testimoniare concretamente l’evoluzione delle farmacie e per presentare agli stakeholder su quali leve e attraverso quali servizi per il sistema salute e Paese si fonda la propria leadership.
Nel corso della convention è emerso quanto sia strategico lavorare sulla fidelizzazione del cliente verso il network, il senso di appartenenza ad una realtà che sia in grado di provvedere ai suoi bisogni e restituirgli un alto livello di interazione. L’identità, il fil rouge che ha legato tutte le presentazioni dei partner intervenuti all’evento, è fondamentale anche per indirizzare e fare engagement sul cliente anche fuori dalla farmacia.
«I titolari delle farmacie affiliate si sentono già parte di un gruppo consolidato. È necessario lavorare sul senso di appartenenza del cliente che ha un’aspettativa molto alta sui servizi che gli vengono offerti dalla farmacia, con cui ha ormai instaurato un rapporto di fiducia e dalla quale si aspetta un alto livello di interazione», ha detto Vincenzo Masci, Group Commercial & Marketing Director di Phoenix Pharma Italia.
La convention è stata il palcoscenico ideale per la definizione della nuova identità e per il lancio di un’importante azione di rebranding di Valore Salute grazie alla definizione del nuovo logo del network. Si tratta di un lavoro collettivo, svolto dall’agenzia MullenLowe Group Italy di Diego Ricchiuti, che ha permesso, attraverso un rework grafico, di rendere visibile tutte le caratteristiche identitarie di Valore Salute.
Nel corso della convention sono stati presentati gli ultimi trend di mercato che hanno evidenziato che è la farmacia fisica a fare concorrenza a quella online e non viceversa, che lo scontrino medio è passato da 24,3 euro del 2014 al 27,8 euro del 2023, che il segmento della private label soprattutto per quanto riguarda integratori e prodotti di dermocosmesi è in crescita.
L’evoluzione del ruolo della farmacia, offrendo servizi sempre più in linea con i bisogni della popolazione con approccio multicanale del processo d’acquisto, è necessaria e strategica per consolidare la propria identità ed essere immediatamente “riconoscibili”. Operando in un contesto sempre più complesso a causa della competitività del settore e dell’impatto dei costi crescenti è un processo vitale e necessario.
«Abbiamo compiuto un grande passo avanti e abbiamo destinato importanti risorse nel design organizzativo delle attività in farmacia, a beneficio dei clienti e delle loro esigenze, puntando sempre all’eccellenza grazie al valore della collaborazione con le aziende e con i migliori partner tecnologici di mercato», ha spiegato Lorenzo Clerici, Group Customers & Channels Director Wholesale di Phoenix Pharma Italia. «Phoenix Pharma Italia ha un elevatissima expertise nella gestione “in store” retail integrata con la piattaforma logistica wholesale leader di mercato, e con queste basi per il prossimo anno lavoreremo all’incremento ulteriore di 200 farmacie Platinum ed al rebranding delle farmacie, puntando a raggiungerne 1000 aderenti entro il 2026».
Alla 15esima edizione della Convention Valore Salute erano presenti, oltre al Management di Valore Salute e di Phoenix Pharma Italia e al moderatore Fabio Tavelli, giornalista Sky, anche Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia, Andrea Mandelli, Presidente FOFI, Erika Mallarini, docente presso SDA Bocconi School of Management, Francesco Morace, Sociologo e Presidente del Future Concept Lab, Elena Folpini, Managing Director Newline, Diego Ricchiuti, CEO & Partner MullenLowe Group, Pamela Pace, Partner presso Obiectivo - Tailored For You, Tommaso Torsello, Head of Wholesalers and Modern Channel di Viatris, Adelaide Raia, Head Business Unit Consumer Healthcare Alfasigma, Manuel Gasparin Sales Director di Alfasigma, Andrea Ferrini e Giulia Sobrino, entrambi Key Account Manager di Haleon.
Nel corso della convention è emerso quanto sia strategico lavorare sulla fidelizzazione del cliente verso il network, il senso di appartenenza ad una realtà che sia in grado di provvedere ai suoi bisogni e restituirgli un alto livello di interazione. L’identità, il fil rouge che ha legato tutte le presentazioni dei partner intervenuti all’evento, è fondamentale anche per indirizzare e fare engagement sul cliente anche fuori dalla farmacia.
«I titolari delle farmacie affiliate si sentono già parte di un gruppo consolidato. È necessario lavorare sul senso di appartenenza del cliente che ha un’aspettativa molto alta sui servizi che gli vengono offerti dalla farmacia, con cui ha ormai instaurato un rapporto di fiducia e dalla quale si aspetta un alto livello di interazione», ha detto Vincenzo Masci, Group Commercial & Marketing Director di Phoenix Pharma Italia.
La convention è stata il palcoscenico ideale per la definizione della nuova identità e per il lancio di un’importante azione di rebranding di Valore Salute grazie alla definizione del nuovo logo del network. Si tratta di un lavoro collettivo, svolto dall’agenzia MullenLowe Group Italy di Diego Ricchiuti, che ha permesso, attraverso un rework grafico, di rendere visibile tutte le caratteristiche identitarie di Valore Salute.
Nel corso della convention sono stati presentati gli ultimi trend di mercato che hanno evidenziato che è la farmacia fisica a fare concorrenza a quella online e non viceversa, che lo scontrino medio è passato da 24,3 euro del 2014 al 27,8 euro del 2023, che il segmento della private label soprattutto per quanto riguarda integratori e prodotti di dermocosmesi è in crescita.
L’evoluzione del ruolo della farmacia, offrendo servizi sempre più in linea con i bisogni della popolazione con approccio multicanale del processo d’acquisto, è necessaria e strategica per consolidare la propria identità ed essere immediatamente “riconoscibili”. Operando in un contesto sempre più complesso a causa della competitività del settore e dell’impatto dei costi crescenti è un processo vitale e necessario.
«Abbiamo compiuto un grande passo avanti e abbiamo destinato importanti risorse nel design organizzativo delle attività in farmacia, a beneficio dei clienti e delle loro esigenze, puntando sempre all’eccellenza grazie al valore della collaborazione con le aziende e con i migliori partner tecnologici di mercato», ha spiegato Lorenzo Clerici, Group Customers & Channels Director Wholesale di Phoenix Pharma Italia. «Phoenix Pharma Italia ha un elevatissima expertise nella gestione “in store” retail integrata con la piattaforma logistica wholesale leader di mercato, e con queste basi per il prossimo anno lavoreremo all’incremento ulteriore di 200 farmacie Platinum ed al rebranding delle farmacie, puntando a raggiungerne 1000 aderenti entro il 2026».
Alla 15esima edizione della Convention Valore Salute erano presenti, oltre al Management di Valore Salute e di Phoenix Pharma Italia e al moderatore Fabio Tavelli, giornalista Sky, anche Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia, Andrea Mandelli, Presidente FOFI, Erika Mallarini, docente presso SDA Bocconi School of Management, Francesco Morace, Sociologo e Presidente del Future Concept Lab, Elena Folpini, Managing Director Newline, Diego Ricchiuti, CEO & Partner MullenLowe Group, Pamela Pace, Partner presso Obiectivo - Tailored For You, Tommaso Torsello, Head of Wholesalers and Modern Channel di Viatris, Adelaide Raia, Head Business Unit Consumer Healthcare Alfasigma, Manuel Gasparin Sales Director di Alfasigma, Andrea Ferrini e Giulia Sobrino, entrambi Key Account Manager di Haleon.