07-08-2023
AlfaDocs.com è una piattaforma cloud all-in-one tedesca per la gestione digitale completa di tutta l’attività extra-clinica degli studi medici italiani (relazione con i pazienti, automazione degli appuntamenti, firma elettronica e conservazione sicura dei documenti, fino alla fatturazione, alla contabilità e al marketing). È piattaforma gestionale completa, 100% cloud native offerta in modalità SaaS (e quindi scalabile e modulare) dedicata agli studi medici italiani, con cinquemila utenti professionisti raccolti dal suo esordio nel 2017, per tre milioni e mezzo di pazienti.
AlfaDocs.com deve la sua nascita, in un certo senso, all’amore di un dentista tedesco per il nostro Paese. Fabian Zolk (36 anni), oggi Managing director e CPO della piattaforma, infatti, si è trasferito in Italia con la sua famiglia quando aveva otto anni, perché suo padre, un dentista originario di Stoccarda, si è innamorato del nostro paese durante una vacanza, a metà degli anni ’90, ed è rimasto a vivere in Italia per dodici anni. L’esperienza maturata da Fabian Zolk negli anni delle scuole superiori, mentre si dilettava di programmazione e di quando in quando aiutava suo padre a districarsi tra le mille incombenze gestionali dello studio odontoiatrico, è stata all’origine dell’idea di progettare una piattaforma che alleggerisse e semplificasse l’attività amministrativa e di gestione delle strutture sanitarie italiane.
L’Italia, infatti, è uno dei paesi con il maggior numero di studi medici privati in Europa ed ha una complessità normativa notevole: anche per queste ragioni, quando ha deciso di fondare la sua prima startup, MyDentista.it, un portale per la gestione delle agende e degli appuntamenti dei dentisti, Fabian ha subito pensato di rivolgersi all’Italia. In questo progetto ha coinvolto l’amico e poi socio Niklas Fischer-Riepe, sviluppatore ed esperto di finanza digitale e oggi co-founder e CEO di AlfaDocs. Dopo quattro anni, nel 2016, i due imprenditori hanno venduto la start up a una multinazionale di servizi online per la sanità; con il ricavato della vendita hanno sviluppato e lanciato l’attuale startup AlfaDocs.com, estendendo il range di servizi offerti (oltre agli appuntamenti, anche, la contabilità, il controllo di gestione, la firma digitale, ecc.) fino a renderla una piattaforma all-in-one completa per la gestione degli studi medici (non solo dentisti, ma anche fisioterapisti, dermatologi, nutrizionisti, ecc).
Oltre alla sede a Monaco di Baviera, da cui comunque opera solo in Italia, AlfaDocs.com ha anche aperto recentemente due sedi, a Milano e a Torino, con un totale di oltre venti persone impiegate e una forte crescita prevista, con diverse posizioni lavorative aperte.
AlfaDocs.com deve la sua nascita, in un certo senso, all’amore di un dentista tedesco per il nostro Paese. Fabian Zolk (36 anni), oggi Managing director e CPO della piattaforma, infatti, si è trasferito in Italia con la sua famiglia quando aveva otto anni, perché suo padre, un dentista originario di Stoccarda, si è innamorato del nostro paese durante una vacanza, a metà degli anni ’90, ed è rimasto a vivere in Italia per dodici anni. L’esperienza maturata da Fabian Zolk negli anni delle scuole superiori, mentre si dilettava di programmazione e di quando in quando aiutava suo padre a districarsi tra le mille incombenze gestionali dello studio odontoiatrico, è stata all’origine dell’idea di progettare una piattaforma che alleggerisse e semplificasse l’attività amministrativa e di gestione delle strutture sanitarie italiane.
L’Italia, infatti, è uno dei paesi con il maggior numero di studi medici privati in Europa ed ha una complessità normativa notevole: anche per queste ragioni, quando ha deciso di fondare la sua prima startup, MyDentista.it, un portale per la gestione delle agende e degli appuntamenti dei dentisti, Fabian ha subito pensato di rivolgersi all’Italia. In questo progetto ha coinvolto l’amico e poi socio Niklas Fischer-Riepe, sviluppatore ed esperto di finanza digitale e oggi co-founder e CEO di AlfaDocs. Dopo quattro anni, nel 2016, i due imprenditori hanno venduto la start up a una multinazionale di servizi online per la sanità; con il ricavato della vendita hanno sviluppato e lanciato l’attuale startup AlfaDocs.com, estendendo il range di servizi offerti (oltre agli appuntamenti, anche, la contabilità, il controllo di gestione, la firma digitale, ecc.) fino a renderla una piattaforma all-in-one completa per la gestione degli studi medici (non solo dentisti, ma anche fisioterapisti, dermatologi, nutrizionisti, ecc).
Oltre alla sede a Monaco di Baviera, da cui comunque opera solo in Italia, AlfaDocs.com ha anche aperto recentemente due sedi, a Milano e a Torino, con un totale di oltre venti persone impiegate e una forte crescita prevista, con diverse posizioni lavorative aperte.