«Siamo particolrmente contenti della partnership con la società italiana che si distingue nell’innovazione di biomateriali ortopedici» spiega Massimo Di Martino, Presidente e Amministratore Delegato di Abiogen Pharma «che consolida ulteriormente la nostra presenza in ortopedia, specialità medica dove Abiogen punta a diventare di riferimento a 360 gradi, non solo per gli aspetti clinici e terapeutici, ma entrando anche in sala operatoria, in particolare nella chirurgia ricostruttiva dei difetti ossei. Con la distribuzione di b.Bone infatti potremo offrire a chirurghi ortopedici e traumatologi una soluzione fortemente innovativa, con elevati standard di sicurezza ed efficacia, in grado di superare i limiti imposti dai sostituti ossei di vecchia generazione».

«I termini della partnership che abbiamo attivato» aggiunge Roberto Antonini, General Manager di Abiogen «ci permetteranno di proporre, a partire da giugno, una soluzione innovativa ispirata alla natura che risponde a un importante unmet need: riparare i difetti ossei derivati da eventi traumatici o indotti chirurgicamente quali il tumore osseo benigno, il trattamento di pseudoartrosi complesse e altre mancanze di tessuto osseo nella chirurgia ortopedica. Tutte condizioni molto difficili da trattare nella pratica ortopedica. Con b.Bone sarà infatti possibile consentire a queste tipologie di pazienti di evitare possibili conseguenze post-operatorie, di ritornare più velocemente alla vita normale, con il proprio osso completamente rigenerato, riducendo in modo significativo l’assistenza sanitaria ed i costi sociali collegati».
