16-11-2020
Al via il Drive Through al Parco Trenno di via Novara, nuovi spazi a Milano per eseguire tamponi rapidi per studenti e personale scolastico: otto linee per i test rapidi SARS-COv2 e una linea per i tamponi molecolari, tutto dislocato in cinque tende tensostruttura (12 mt per 12 mt cad.), sette tende pneumatiche gonfiabili, un container per lo stoccaggio dei rifiuti speciali occupando uno spazio di circa 2.000 mq zona della zona parcheggio grande 20.000 mq.
Il Drive Through più grande d’Italia permetterà di effettuare circa 800 tamponi rapidi dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle h 14.
Per ogni linea è dedicata una postazione amministrativa per la raccolta dei dati anagrafici, una postazione sanitaria (con medici e infermieri) per l’esecuzione del tampone rapido e una volta ricevuto l’esito, se positivo, il cittadino si dovrà recare alla postazione 9 per l’esecuzione del tampone molecolare.
Un’importante collaborazione tra ATS Città Metropolitana, Comune di Milano, Esercito Italiano, Protezione Civile e ASST Santi Paolo e Carlo.
L’attività del Drive Through, su disposizione del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, rientra nell’ambito delle molteplici attività realizzate dall’Esercito e da tutte le Forze Armate italiane a sostegno della popolazione nel corso dell’emergenza Covid-19. Il Centro Ospedaliero Militare di Milano metterà a disposizione il personale medico e sanitario mentre l’ASST Santi Paolo e Carlo gestirà tutti gli aspetti organizzativi e amministrativi, oltre all’analisi dei tamponi molecolari.
Il Drive Through è dedicato esclusivamente all’accertamento dei casi sintomatici del mondo della scuola, unico ambito per il quale è previsto l’accesso diretto. Potranno quindi eseguire i test senza prenotazioni solo gli studenti e il personale scolastico docente e non docente che abbiano già ricevuto un’indicazione dal proprio Medico o Pediatra o che provengano direttamente dalla Scuola e non siano riuscito a mettersi in contatto con il proprio Medico o Pediatra.
Il Drive Through più grande d’Italia permetterà di effettuare circa 800 tamponi rapidi dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle h 14.
Per ogni linea è dedicata una postazione amministrativa per la raccolta dei dati anagrafici, una postazione sanitaria (con medici e infermieri) per l’esecuzione del tampone rapido e una volta ricevuto l’esito, se positivo, il cittadino si dovrà recare alla postazione 9 per l’esecuzione del tampone molecolare.
Un’importante collaborazione tra ATS Città Metropolitana, Comune di Milano, Esercito Italiano, Protezione Civile e ASST Santi Paolo e Carlo.
L’attività del Drive Through, su disposizione del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, rientra nell’ambito delle molteplici attività realizzate dall’Esercito e da tutte le Forze Armate italiane a sostegno della popolazione nel corso dell’emergenza Covid-19. Il Centro Ospedaliero Militare di Milano metterà a disposizione il personale medico e sanitario mentre l’ASST Santi Paolo e Carlo gestirà tutti gli aspetti organizzativi e amministrativi, oltre all’analisi dei tamponi molecolari.
Il Drive Through è dedicato esclusivamente all’accertamento dei casi sintomatici del mondo della scuola, unico ambito per il quale è previsto l’accesso diretto. Potranno quindi eseguire i test senza prenotazioni solo gli studenti e il personale scolastico docente e non docente che abbiano già ricevuto un’indicazione dal proprio Medico o Pediatra o che provengano direttamente dalla Scuola e non siano riuscito a mettersi in contatto con il proprio Medico o Pediatra.