27-02-2019
Ivalua, PwC e Kvalue hanno avviato una collaborazione strategica con il Nerviano Medical Science Group, nell’ambito di un progetto finalizzato all’implementazione di una soluzione P2P che includerà la gestione della fatturazione elettronica in conformità con la legge italiana.
Nerviano Medical è il nucleo innovativo di NMS Group, società di primo piano in Italia dedicata all'innovazione e alla ricerca e sviluppo in oncologia, e rappresenta un importante punto di riferimento internazionale nel campo della terapia personalizzata.
La legge in vigore in Italia dal 1° gennaio 2019 impone l'obbligo di fatturazione elettronica per le attività B2B e B2C. Le fatture elettroniche potranno, infatti, essere trasmesse unicamente mediante il Sistema di Interscambio (SDI) gestito dall'Agenzia delle Entrate italiana.
«Nell'ambito della Legge Finanziaria italiana, il Gruppo NMS sceglie di affidare tutti i suoi processi P2P ai moduli di Procurement & eInvoicing di Ivalua in modo da gestire la digitalizzazione delle fatture, incrementare l'efficienza, diffonderne l'adozione da parte dei fornitori e ottenere processi flessibili» spiega Gabriel Giret, Direttore EMEA Alliance di Ivalua.
E aggiunge Francesco Maggio, CEO di Kvalue: «Quello attuale è un momento delicato per molte aziende italiane, ma noi possiamo aiutarle a gestire il cambiamento grazie alla soluzione di Ivalua, proprio come per NMS Group. Kvalue è orgogliosa di rivendere la piattaforma di Ivalua direttamente al mercato italiano e di offrire un livello superiore di esperienza e valore ai clienti di Ivalua per accelerare i tempi di consegna, il successo e il ROI dei progetti».
Grazie alla Piattaforma Ivalua, NMS Group sarà in grado di gestire i suoi 66 milioni di euro di spesa più rapidamente e con maggior trasparenza, oltre che di digitalizzare tutti i suoi processi. «Grazie a questa nuova Piattaforma di Spend management, NMS Group attiverà processi AP altamente digitalizzati e consentirà ai fornitori di implementare la fatturazione elettronica, garantendo al contempo conformità, efficienza e processi flessibili con un livello di adozione elevato da parte degli utenti sia interni che esterni» conclude Francesco Bandolin, Director, Technology Consulting, PwC Italia.
Nerviano Medical è il nucleo innovativo di NMS Group, società di primo piano in Italia dedicata all'innovazione e alla ricerca e sviluppo in oncologia, e rappresenta un importante punto di riferimento internazionale nel campo della terapia personalizzata.
La legge in vigore in Italia dal 1° gennaio 2019 impone l'obbligo di fatturazione elettronica per le attività B2B e B2C. Le fatture elettroniche potranno, infatti, essere trasmesse unicamente mediante il Sistema di Interscambio (SDI) gestito dall'Agenzia delle Entrate italiana.
«Nell'ambito della Legge Finanziaria italiana, il Gruppo NMS sceglie di affidare tutti i suoi processi P2P ai moduli di Procurement & eInvoicing di Ivalua in modo da gestire la digitalizzazione delle fatture, incrementare l'efficienza, diffonderne l'adozione da parte dei fornitori e ottenere processi flessibili» spiega Gabriel Giret, Direttore EMEA Alliance di Ivalua.
E aggiunge Francesco Maggio, CEO di Kvalue: «Quello attuale è un momento delicato per molte aziende italiane, ma noi possiamo aiutarle a gestire il cambiamento grazie alla soluzione di Ivalua, proprio come per NMS Group. Kvalue è orgogliosa di rivendere la piattaforma di Ivalua direttamente al mercato italiano e di offrire un livello superiore di esperienza e valore ai clienti di Ivalua per accelerare i tempi di consegna, il successo e il ROI dei progetti».
Grazie alla Piattaforma Ivalua, NMS Group sarà in grado di gestire i suoi 66 milioni di euro di spesa più rapidamente e con maggior trasparenza, oltre che di digitalizzare tutti i suoi processi. «Grazie a questa nuova Piattaforma di Spend management, NMS Group attiverà processi AP altamente digitalizzati e consentirà ai fornitori di implementare la fatturazione elettronica, garantendo al contempo conformità, efficienza e processi flessibili con un livello di adozione elevato da parte degli utenti sia interni che esterni» conclude Francesco Bandolin, Director, Technology Consulting, PwC Italia.