24-10-2018
In vista dell’entrata in vigore della legge che dal 1° luglio 2019 renderà obbligatoria l’adozione di dispositivi anti-abbandono per il trasporto di bambini in auto fino a 4 anni, la start up italiana Filo presenta Tata, un piccolo prodotto - 100% italiano - che grazie ai suoi sensori è in grado di rilevare la presenza del bambino sul seggiolino ed emettere segnali acustici nel caso di allontanamento dalla vettura con l’infante ancora nell’abitacolo.
Tata, che si presenta come un semplice cuscino a pois, è adatto a qualsiasi tipo di seggiolino presente in commercio, non ha limiti di peso ed è facile da utilizzare: si posiziona sopra il seggiolino e si collega allo smartphone tramite un’app: in caso di uscita dal veicolo da parte del genitore, Tata rileva se il bambino è ancora presente nell’auto ed invia un primo allarme sonoro allo smartphone del genitore. Qualora l’allarme non fosse disattivato, Tata invia un secondo allarme: SMS e chiamata d’emergenza ad alcuni numeri selezionati dalla rubrica, contenente il messaggio di pericolo e la posizione GPS.
«La nostra azienda, Filo, è nata per realizzare una grande visione: usare la tecnologia per aiutare le persona a rimanere accanto a ciò che amano. - afferma Giorgio Sadolfo, CEO e fondatore di Filo - Siamo partiti nel 2014 realizzando un piccolo dispositivo in grado di ritrovare oggetti di uso comune come le chiavi o il portafogli. Oggi, grazie a Tata, siamo pronti a fare un grande salto aiutando i genitori a rimanere sempre accanto a ciò che amano di più: i propri figli».
Tata sarà disponibile al pubblico a partire dal primo trimestre del 2019. È possibile rimanere aggiornati sugli sviluppi e sul prezzo lancio su filotrack.link/tata
Tata, che si presenta come un semplice cuscino a pois, è adatto a qualsiasi tipo di seggiolino presente in commercio, non ha limiti di peso ed è facile da utilizzare: si posiziona sopra il seggiolino e si collega allo smartphone tramite un’app: in caso di uscita dal veicolo da parte del genitore, Tata rileva se il bambino è ancora presente nell’auto ed invia un primo allarme sonoro allo smartphone del genitore. Qualora l’allarme non fosse disattivato, Tata invia un secondo allarme: SMS e chiamata d’emergenza ad alcuni numeri selezionati dalla rubrica, contenente il messaggio di pericolo e la posizione GPS.
«La nostra azienda, Filo, è nata per realizzare una grande visione: usare la tecnologia per aiutare le persona a rimanere accanto a ciò che amano. - afferma Giorgio Sadolfo, CEO e fondatore di Filo - Siamo partiti nel 2014 realizzando un piccolo dispositivo in grado di ritrovare oggetti di uso comune come le chiavi o il portafogli. Oggi, grazie a Tata, siamo pronti a fare un grande salto aiutando i genitori a rimanere sempre accanto a ciò che amano di più: i propri figli».
Tata sarà disponibile al pubblico a partire dal primo trimestre del 2019. È possibile rimanere aggiornati sugli sviluppi e sul prezzo lancio su filotrack.link/tata
