14-09-2017
B. Braun celebra i 150 anni al servizio della chirurgia del brand Aesculap, conosciuto internazionalmente come eccellenza per la sala operatoria e parte del Gruppo B. Braun dal 1976. «Dal 1867 Aesculap lavora per lo sviluppo di innovazione ed eccellenza nei diversi ambiti della chirurgia. Dal micro strumentario ad altissima precisione alle clip cerebrali, dalla chirurgia mininvasiva alla chirurgia computer assistita in 3D, Aesculap ha sempre puntato sull’innovazione per migliorare la salute delle persone e il lavoro degli operatori sanitari» commenta Lorenzo Sovera, Direttore di B. Braun Aesculap in Italia.
Proprio in questa occasione, B. Braun Aesculap presenta il nuovo Einstein Vision EV3.0, l'evoluzione della colonna laparoscopica Einstein Vision 3D, che ha rivoluzionato il concetto di chirurgia laparoscopica grazie non solo alla tecnologia 3D nativa, data dalle telecamere con ottiche stereoscopiche ed alla visione in alta definizione FullHD, ma anche al plus innovativo del braccio robotico, in grado di garantire stabilità dell’immagine favorendo un’ottimale riuscita dell’atto chirurgico.
Proprio in questa occasione, B. Braun Aesculap presenta il nuovo Einstein Vision EV3.0, l'evoluzione della colonna laparoscopica Einstein Vision 3D, che ha rivoluzionato il concetto di chirurgia laparoscopica grazie non solo alla tecnologia 3D nativa, data dalle telecamere con ottiche stereoscopiche ed alla visione in alta definizione FullHD, ma anche al plus innovativo del braccio robotico, in grado di garantire stabilità dell’immagine favorendo un’ottimale riuscita dell’atto chirurgico.
Il nuovo Einstein Vision EV3.0, che sarà presentato a Milano il 28 e 29 settembre durante il Congresso Nazionale S.I.C.E. (Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie), segna un nuovo benchmark nella visione tridimensionale. Sviluppato in partnership con Scholly AG per utilizzare le migliori ottiche attualmente disponibili, la nuova colonna laparoscopica incorpora diverse innovazioni tecnologiche: dalla nuova ottica stereoscopica, munita di sensore termico e di apposita resistenza termo-riscaldante alla nuova centralina con un algoritmo innovativo che consente lo sviluppo “live” di immagini per diverse finalità, ad esempio privarla del fumo generato dagli strumenti di coagulazione o per impostare il punto di rosso sul video in modo da valutare immediatamente le perdite ematiche generate dalla pratica chirurgica e coagularle all’istante. La chirurgia laparoscopica, uno dei fiori all’occhiello di B. Braun Aesculap, ha rivoluzionato il lavoro del chirurgo portando grandi benefici al paziente, in quanto l’intervento risulta più sicuro e garantisce un miglior decorso post-operatorio grazie all’approccio mininvasivo; anche degenza e dolore post-operatorio risultano sensibilmente ridotti.