Saxos ha sviluppato, per l’ambito medico-sanitario delle Case di Riposo e strutture RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) per persone non autosufficienti, un pacchetto software sanità che offre una gestione completa ed unificata delle informazioni relative all’ospite, dalla fase di accettazione alla dimissione.
Il Software RSA per Case di Riposo nasce con l’obiettivo di razionalizzare e semplificare la gestione delle informazioni dell’ospite durante tutte le fasi dell’iter assistenziale, proprio per questo il software si prefigge di:
- Integrare la gestione sanitaria e quella amministrativa;
- gestire gli aspetti alberghieri della degenza;
- monitorare tutti i momenti della degenza dell’ospite;
- integrare il controllo di gestione della struttura.
Lo sviluppo del software RSA è stato studiato con l’intenzione di fornire un pacchetto gestionale all’interno del quale il personale sanitario può consultare, aggiornare e monitorare, tutto il periodo di degenza di un paziente, spaziando agevolmente fra anagrafica paziente, scheda di pre-accoglimento, liste di attesa, accettazione, ricovero, Piano Assistenziale Individuale (PAI), schede di valutazione, anamnesi ed esame obiettivo, scheda infermieristica/assistenziale, dimissione/trasferimento del paziente e fatturazione prestazioni.
Il software Saxos per RSA comprende inoltre comode schede visuali che sintetizzano le prestazioni di cui il paziente ha usufruito ma non sono ancora state fatturate. Il pacchetto software RSA, inoltre, integra al suo interno scadenziari per la gestione dell’agenda delle figure professionali interne alle Case di Riposo ed RSA, in modo da facilitarne i compiti organizzativi. Gli scadenziari sono integrabili con i diari infermieristici, medici e PAI per agevolarne l’aggiornamento automatico. Il pacchetto software RSA sviluppato da Saxos è dotato di Statistiche che permettono di ottenere analisi sui dati aggregati ad alto contenuto informativo. Il software e gli applicativi sviluppati da Saxos per Case di Riposo sono in grado di rispondere a tutte le necessità di RSA, consentendone l’utilizzo sia in strutture di piccole e medie dimensioni, sia in strutture di grandi dimensioni. Il software RSA permette inoltre di interfacciarsi col resto del sistema informativo aziendale acquisendo ed esportando dati in tempo reale, dotando i sistemi informatici sanitari di un componente di alto valore logistico nella gestione delle informazioni di degenza e di prestazioni erogate.