Dedalus SpA ha perfezionato l’acquisizione del 100% di Ghenos Srl, società riconducibile al fondatore Francesco Serra detentrice del 57,3% di NoemaLife SpA, del 14,94% delle azioni NoemaLife detenute da Tamburi Investment Partners SpA, e dell’11,1% delle azioni NoemaLife detenute da Maggioli SpA.
La realtà che nascerà dall’aggregazione di Dedalus con NoemaLife, con un target di fatturato per il 2016 di circa 170 milioni di euro, sarà leader di mercato in Italia con una presenza capillare su tutto il territorio nazionale e uno dei principali player in Europa. Il gruppo risultante sarà peraltro attivo con proprie aziende in Francia, Spagna, UK, USA, America Latina, Cina, Middle East ed Africa del Nord e del Sud.
NoemaLife rappresenta un punto di riferimento nel comparto dell’informatica per la sanità da vent’anni; le sue soluzioni software hanno accompagnato e anticipato l’evoluzione e la crescita dei dipartimenti di diagnostica in Italia, suo è il modello concettuale di architettura informatica Laboratorio Logico Unico.
NoemaLife, inoltre, ha introdotto in Italia la Cartella Clinica Elettronica, sviluppando una nuova filosofia di prodotto per la gestione integrata dei processi clinici e creando un’infrastruttura applicativa focalizzata sul paziente, ad ogni livello organizzativo: dipartimentale, ospedaliero e territoriale. La Società porta in dote un pacchetto clienti composto da oltre 2.000 strutture sanitarie distribuite su 4 continenti.
L’operazione si pone, tra i vari obiettivi, il miglioramento del servizio ai clienti e l’evoluzione del portafoglio prodotti. Grazie all’unione di due eccellenze nazionali, la nuova realtà potrà competere con altri grandi operatori internazionali, in un settore destinato ad assistere ad un processo di concentrazione a livello globale.
Le forti sinergie porteranno nel medio-lungo termine ad una considerevole ottimizzazione dell’attività di Ricerca&Sviluppo che consentirà di sviluppare prodotti innovativi attingendo alle grandi competenze presenti nei due Gruppi. Negli ultimi cinque anni, Dedalus e NoemaLife hanno investito complessivamente circa 60 milioni di euro in R&D, e continueranno ad investire a ritmi sostenuti, riconoscendo in tale attività il prerequisito per offrire ai propri clienti le migliori soluzioni ICT in ambito sanitario, che è in costante cambiamento.
L’acquisizione della maggioranza di NoemaLife da parte di Dedalus comporterà la promozione di un’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria su 1.339.472 azioni ordinarie di NoemaLife S.p.A., quotate sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., con un prezzo per azione pari a 7,40 euro. Dedalus promuoverà contestualmente anche un’Offerta Volontaria sui Warrant di NoemaLife, riconoscendo un corrispettivo di 0,423 euro per ogni Warrant. Entrambe le Offerte, il cui controvalore massimo totale è pari a 10.135.508,68 euro, sono finalizzate al delisting e consentiranno a Dedalus di integrare in modo efficace le attività di NoemaLife. Il Periodo di Adesione alle Offerte sarà concordato con Borsa Italiana in conformità alle disposizioni di legge e regolamentari applicabili. Si prevede che il periodo di Offerta, previa approvazione di Consob alla documentazione, possa avere inizio nel mese di agosto di quest’anno. Nel rispetto dei limiti imposti dalla normativa applicabile, l’Offerente si riserva la facoltà di prorogare il Periodo di Adesione, la cui durata massima non potrà comunque essere superiore a 40 giorni di Borsa aperta.
Tamburi Investment Partners, anche al fine di agevolare la finanziabilità dell’operazione, reinvestirà – sotto forma di vendor loan con opzione di rimborso in azioni Dedalus – in Dedalus Holding S.p.A per un importo pari ai proventi derivanti dalla cessione delle azioni e dei Warrant detenuti in NoemaLife, complessivamente pari a 9.269.552 euro.
Dedalus S.p.A. è stata assistita da BNP Paribas in qualità di advisor finanziario e da Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners quale advisor legale. Ghenos S.r.l. è stata assistita da Tamburi Investment Partners S.p.A. in qualità di advisor finanziario, da BLF Studio Legale quale advisor legale e da Studio Serantoni quale advisor societario e fiscale.